Negli anni '70, il numero di marittimi nei paesi marittimi tradizionali è diminuito, con conseguente trasferimento di forniture a paesi come India, Cina, e il Filippine. The Philippines has developed to become a significant producer of marine experts during the last 50 years, and many consider it to be the world's nautical capital. There are currently over 10.5 million Filipinos living and working overseas, and they sent $23 billion in remittances back to the Philippines in 2013. The maritime industry plays a significant role in this: approximately 400.000 Filipino seafarers worked abroad in 2013, sending home more than $5,2 billion in remittances.
I lavoratori filippini hanno dimostrato di essere competenti e sono impiegati da compagnie di navigazione in tutto il mondo. Ci sono circa 80.000 navi con una portata lorda di oltre 500 tonnellate nel mondo (DWT).
On roughly 80.000 ships, over 1,4 million seamen personnel are needed at any given moment, with Filipinos accounting for a substantial share of those employment. With ships conducting over 90% of global trade, Filipinos play a critical part in this business. "Seafaring is the Philippines' main strength," said Maximo Mejia, administrator of the Autorità per l'industria marittima (MARINA), "now supplying about 30% of the world's seafarers, which is leagues away from the second-largest source country."
L'industria marittima mondiale ha pratiche ben sviluppate per il movimento, l'istruzione e la formazione dei marittimi. Il Organizzazione marittima internazionale (IMO), based in London, oversees safety standards, with member states required to be listed on a "white list" as proof of compliance with the Standards of Training, Certification, and Convenzione di guardia (STCW)..
Previously, the Philippines' governance structure was vested in the Consiglio per la formazione marittima (MTC), presieduto dal Dipartimento del Lavoro e dell'Occupazione e segretariato dall'avv MARINA. La Commissione per l'istruzione superiore (CHED), l'Autorità per l'istruzione tecnica e lo sviluppo delle competenze (TESDA), il Comitato di regolamentazione professionale (PRC), l'Amministrazione per l'occupazione d'oltremare delle Filippine e il Guardia costiera filippina erano tra coloro che prestarono servizio nel MTC.
Il Agenzia europea per la sicurezza marittima ha verificato le Filippine nel 2006 e di nuovo nel 2010, 2011 e 2012, rilevando che numerose scuole marittime e centri di formazione non rispettavano le STCW Convenzione. Ha attribuito ciò a una mancanza di responsabilità derivante dal coordinamento di vari enti governativi da parte di un'unica autorità. Ha anche scoperto una mancanza di coerenza nelle politiche, nelle infrastrutture, nella volontà politica e nella responsabilità quando si trattava di controllare e chiudere scuole e centri di formazione non conformi.
President Benigno Aquino III's government issued Executive Order No. 75 in 2012, designating the Department of Transportation and Communications, through MARINA, in qualità di unica amministrazione centrale marittima preposta a garantire la conformità al 1978 STCW Convenzione.
La direttiva, tuttavia, non ha annullato i mandati di CHED, TESDA, o il PRC.
Nel maggio 2013, l'industria marittima ha eletto delegati al Congresso attraverso il Philippine Maritime Party, o Angkla, in base a una legge che consente ai rappresentanti del settore di detenere fino a 20% di tutti i seggi del Congresso.
Jesulito Manalo, un rappresentante dell'Angkla, è entrato in carica nel luglio 2013 e il primo disegno di legge uscito dal 16° Congresso è stato il Republic Act (RA) 10635, che ha stabilito MARINA in qualità di unica amministrazione responsabile dell'attuazione e dell'esecuzione del STCW Convenzione e successive modifiche, nonché qualsiasi accordo internazionale o patto ad essa connesso, entro sette mesi.
Tutto STCW i compiti precedentemente svolti dalla RPC sono stati trasferiti a MARINA secondo lo statuto.
MARINA issues a seamen's book, or certificate, to around 1,1 million active sailors in the 10-million-strong Filipino diaspora. Nearly 400.000 people are on board at any given time, with the majority coming home after a maximum of 10 months onboard for a two-month vacation. This translates to about 400.000 full-time equivalent jobs year-round, generating over $5 billion in remittances, up from $5,6 billion in 2014. As per Banca Mondiale data from 2013, the Philippines' per capita income is less than $3.000 per year, whereas marine industry specialists earn more than $13.000.
Esiste anche una disparità di risorse umane nel settore, come una nuova nave richiede meno di un anno per essere costruita vs 14 o 15 anni per uno studente universitario del primo anno in un programma marittimo per diventare un maestro o capo ingegnere.
Di conseguenza, vi è una scarsità di lavoratori qualificati, con conseguente inflazione salariale.
Sotto MARINA, CHED ha giurisdizione sulle istituzioni educative marittime.
MARINA has produced a list of conforming maritime schools and updated the curriculum to be outcome-based since being named the country's unified marine administration.
Prima di diplomarsi in una scuola marittima, uno studente deve studiare per tre anni e completare un anno di formazione a bordo come cadetto.
Per garantire che le scuole forniscano un'adeguata formazione tecnica, è necessaria la comunicazione tra le autorità marittime e educative.
This will allow universities that provide marine programmes to tailor their curricula to the industry's future needs, with a focus on building much-needed skill sets in machining, electronics, and engineering.
MARINA has also devised a grading system known as Enhanced Support Level Programs, which is intended to take into account the value added for current Filipino seafarers' training as well as compliance with STCW standard di certificazione. Il programma mira a migliorare Filipino seafarers' competitiveness nell'industria marittima globale addestrandoli a svolgere funzioni e compiti di supporto ponte e dentro vessels' engine rooms.
Data la carenza globale di marittimi, in particolare ufficiali, i filippini hanno l'opportunità di rimanere i marittimi preferiti tornando a casa per lavorare come professionisti nella gestione delle navi emergenti e nei servizi ausiliari per il settore marittimo internazionale. Con scuole marittime di alta qualità, esiste la possibilità di diventare un centro internazionale di educazione marittima.
“La Commissione europea ha notificato alle Filippine una serie di carenze, anche gravi, individuate nel sistema di istruzione, formazione e certificazione dei marittimi filippini, che non garantisce il rispetto dei requisiti della Convenzione STCW”, si legge in una dichiarazione della delegazione dell'Unione europea alle Filippine sul sistema STCW delle Filippine. (da https://mb.com.ph)
Una guida al mercato del lavoro dei marittimi filippini (di https://maritimefairtrade.org)
Tassi di rimpatrio dei marittimi filippini: uno studio quinquennale di 6.759 casi (di https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov)
14 Reasons: why ship owners prefer Filipino seafarers - One-third of the world’s seafarers are Filipinos (di https://safety4sea.com)
Trova tutti i principali fornitori di prodotti e servizi di navigazione marittima per una pianificazione sicura del viaggio marittimo